La pulizia criogenica detta in inglese dry-ice blasting, pulizia con ghiaccio secco, è una procedura molto efficace, alternativa, a basso impatto ambientale che permette di ridurre i costi di trattamento e smaltimento dei residui di lavorazione. Metodica non abrasiva che non deforma le superfici trattate.
Ti piacerebbe migliorare la pulizia velocizzando i tempi, non danneggiando l'ambiente ed impiegando la manodopera per altre mansioni e concentrarle sul core business?
Questa procedura di pulizia ti consentirà un'applicazione facile in diversi ambiti, aziendale, artigianale, zootecnico, alimentare, farmaceutico, tipografico. La pulizia criogenica, utilizzando ghiaccio secco, forma solida dell'anidride carbonica, gas inodore, insapore che si trova a pressione atmosferica a -78,5 ° C, sfrutta il principio della sabbiatura tradizionale senza danni sulle superficie trattate, per evitare che le superfici si danneggino.
Richiede uso di macchinari specifici che permettono la calibratura del ghiaccio secco ed il controllo dell'aria compressa. Le macchine possono essere azionate da energia elettrica o meccanica generata dall'aria compressa. Per la fornitura di quest'ultima si possono utilizzare compressori stazionari elettrici come metacompressori carrati o carrabili dove non esiste un sistema di distribuzione ad aria compressa sufficiente per la pulizia criogenica.
Principi su cui si basa la pulizia criogenica
La pulizia criogenica si basa su tre effetti, meccanico, termico e di sublimazione. L'effetto meccanico prevede che i pelletts di ghiaccio di 3mm vengano proiettati sulla superficie da trattare ad un alta velocità, prossima a quella del suono, senza per questo arrecare azione abrasiva.
Nella fase termica, lo shock termico generato dalla bassa temperatura, rende le incrostazioni friabili e separa lo sporco dalle superfici.
Nella fase di sublimazione, l'anidride carbonica si dilata di circa 800 volte, generando un'esplosione delle incrostazioni da rimuovere che si staccano con estrema facilità, lasciando come unici residui i detriti rimossi.
Vantaggi pulizia criogenica
Devi sapere che la pulizia criogenica è utilizzabile per diverse superfici e per svariati usi, quadri elettrici, pavimenti, per bottiglie di plastica, forni, miscelatori, carrelli, confezionatrici, stampi, vassoi, nastri trasportatori, rulli, ingranaggi, apparecchi elettromeccanici, per strutture edilizie in muratura sia in legno che in metallo. Per facilitare il tuo lavoro, la pulizia criogenica fa al caso tuo, non richiede lo smontaggio dei macchinari e riduce il fermo macchina richiesto dalla manutenzione. Non ci sono rischi sulla componentistica e vi è un vantaggio aziendale nella riduzione dei costi diretti riguardanti le spese di investimento correlate all'uso di sostanze pericolose.
Per evitare danni sulle superfici e i costi di smaltimento dei residui, scegli la pulizia criogenica.
Le persone che hanno utilizzato questa procedura di pulizia, hanno raccontato di non aver avuto nessun danno dal suo utilizzo.
Ad esempio una trave di legno da trattare in fase di ristrutturazione, alonata da muffe e polveri depositate da anni, può mantenere la sua lucentezza senza essere intaccata dal trattamento e non c'è alcun rilascio di residui.
Sicurezza della pulizia criogenica
Pensa se potessi avere un aumento della produttività senza rinunciare ad un elevato standard di pulizia e di igiene. Migliora la pulizia, accedendo anche ai punti più difficili, usufruisci dell'azione batteriostatica e fungistatica, prova la pulizia criogenica, una pulizia a secco che ti garantirà efficienza senza utilizzo di prodotti chimici, acqua e sabbia. L'utilizzo della pulizia criogenica è un modo per le aziende di evitare polveri rischiose o sostanze inquinanti e di beneficiare della pulizia elevata con rapidità di esecuzione.
Campi di applicazione
Scopri che la pulizia criogenica può avere diversi campi di applicazione. Porta a splendore travi, soffitti in legno, rivestimenti esterni colpiti da umidità o esposti alle intemperie.
E' efficace su marmi, pietre e tavelle, graniti, pietre naturali e artificiali e pavimenti in cotto.
Utile per ripulire l'arredamento urbano da inquinamento e smog, per rimuovere graffiti, scritte vandaliche, gomme da masticare e per ripristino di opere d'arte.
Per i danni post alluvione e post incendio è un ottimo aiuto per rimuovere muffa e fango. Il sistema di pulizia criogenica è sempre più imposto dalle assicurazioni, per i costi notevolmente più bassi.
Ottimo sistema in caso di fuliggine, carbone, cenere e superfici danneggiate da fuoco e incendi.