Quello della distribuzione alimentare all’ingrosso è un settore commerciale di grande rilevanza in ogni parte del mondo ma soprattutto in Italia, paese in cui viene dato molto valore al buon cibo che arriva sulle nostre tavole e alla qualità delle materie prime.
Il punto di forza dei grossisti alimentari consiste nel garantire una fornitura di generi alimentari rapida ed efficiente non solo in negozi al dettaglio, ma anche presso alberghi, ristoranti e bar, cioè quegli esercizi commerciali che rientrano nel settore dell’industria alberghiera Horeca (hotellerie-restaurant-café).
È proprio all’interno di questo complesso settore commerciale che, da anni, si distingue il lavoro fatto di professionalità e passione di Pregis S.p.A distributore canale Horeca.
Grossisti alimentari: come affidarsi a quello giusto
Come abbiamo visto, il termine Horeca si usa per indicare quei grossisti alimentari specializzati nella distribuzione di prodotti e generi alimentari presso ristoranti di hotel, bar, trattorie, pizzerie, ma anche catering, quindi quell’insieme di operazioni di rifornimento di cibo e bevande destinato a distribuire generi alimentari a un consistente numero di persone.
Tra i tanti grossisti alimentari in attività sul territorio nazionale, scegliere a chi affidarsi non è un’operazione semplice perché la concorrenza è elevata e c’è sempre il rischio di andare incontro a spiacevoli sorprese soprattutto ora che la ristorazione si sta facendo sempre più collettiva per soddisfare le esigenze dei lavoratori.
Come fare quindi? Come capire a quale grossista affidarsi?
Un sistema per affidarsi ai grossisti alimentari giusti è appunto quello di appurare se il grossista si occupa di distribuzione organizzata Horeca. Cioè se il grossista può essere preso come punto di riferimento per l’approvvigionamento di hotel, ristoranti, trattorie, pizzerie, mense e bar in tutto il territorio nazionale.
Essere in grado di rifornire la clientela di tutti i prodotti per la ristorazione compreso il canale Horeca deve essere considerato un punto a favore e avrà sicuramente il suo peso nella scelta dei grossisti alimentari di riferimento.
Poi è essenziale affidarsi a quei grossisti alimentari che svolgono il mestiere di distribuzione di prodotti per la ristorazione da anni. Quindi prestare molta attenzione all’esperienza dei grossisti alimentari.
Da quanto svolgono questo mestiere? I clienti che li hanno scelti per il loro approvvigionamento sono rimasti soddisfatti?
Non ci si improvvisa grossisti alimentari perché è un’attività familiare che in molti casi viene tramandata da padre in figlio, quindi le migliori aziende di grossisti alimentari sono quelle che svolgono questa attività da oltre cinquant’anni. Ovviamente ci sono grossisti alimentari più giovani, nati da poco, e altrettanto esperti, ma puntare sull’esperienza e sul passaparola positivo della clientela è sempre un’ottima arma per scegliere il grossista giusto tra i tanti grossisti alimentari operativi sul territorio nazionale.
Filiali dei grossisti alimentari: conoscerle per scegliere il grossista adatto
Un altro consiglio che ci sentiamo di darvi nella scelta del grossista alimentare più adatto alle vostre esigenze commerciali, è quello di analizzare quante sono le filiali dei grossisti alimentari che state prendendo in considerazione e soprattutto dove sono collocate.
Ci sono grossisti con poche filiali che non riescono a coprire tutto il territorio nazionale e già solo da questo dovreste capire che si tratta di un piccolo grossista che più di tanto non è in grado di garantire.
Poi ci sono grossisti alimentari come Pregis S.p.A distributore canale Horeca, che hanno filiali sparse in tutto il territorio nazionale e in ognuna di queste filiali possiedono un laboratorio per la lavorazione di carne o pesce.
Vantare una rete così interconnessa di filiali supportate da un sistema di trasporto e logistica moderno, garantisce che ogni ordine registrato in filiale arrivi a destinazione entro ventiquattr’ore attraverso il trasporto in massima sicurezza in automezzi a doppia temperatura controllata. Questi sono dettagli che vanno presi in considerazione nella scelta dei grossisti alimentari. Appurarli e verificare che vengano rispettati è semplice…
Basta visitare le pagine dei siti web dei grossisti per avere un’idea del loro grado di affidabilità.
Anche la comunicazione on line, infatti, è importante e indice della professionalità di un grossista alimentare. Quindi come si pone verso la propria clientela e come comunica all’esterno i suoi valori e il proprio approccio al lavoro. Quello dei grossisti alimentari è un mestiere dove la concretezza fa la differenza e per emergere nel mondo del food service ci vogliono sacrifici e passione. Affidarsi a un grossista alimentare che garantisce tutto questo, oltre che un occhio puntato alla tradizione per un servizio puntuale, affidabile e altamente soddisfacente, è sicuramente la scelta giusta che non potrete rimpiangere.