Un diamante è per sempre e non esiste un verde più intenso di quello di uno smeraldo, ma cosa sono le pietre preziose davvero e perché hanno tale fascino?
La domanda che viene fatta più spesso ad un gioielliere è spiegare cosa sono le pietre preziose e quali sono quelle considerate le più belle e importanti.
Smeraldi, rubini, diamanti e tante altre pietre preziose affascinano da sempre l’uomo, per i loro colori, la loro luce e le loro sfumature.
Inoltre, il loro valore le ha rese desiderio di tanti, che vogliano sfoggiarle o conservarle per ammirarle da dietro una teca.
Cosa sono le pietre preziose
Le pietre preziose, i minerali e le gemme sono un insieme di materiali naturali di origini diverse.
Questi materiali assumono il loro particolare valore in base a determinate caratteristiche, quali:
- colore;
- lucentezza;
- brillantezza;
- trasparenza;
- rarità.
La pietra preziosa più nota è il diamante, che risulta essere diversa da tutte le altre più comuni, quale può essere il corallo.
Alcune varietà di minerali sono lavorate e impreziosite quando sottoposte ad operazioni particolari come il taglio e la lucidatura, mentre altre tipologie di gemme sono utilizzate per lavori particolari di gioielleria.
Solo una piccola, piccolissima parte dei cristalli che si trovano in natura, però, può essere trasformata in pietre preziose: questo è il motivo per cui, in seguito alla lavorazione, acquisiscono un valore economico di un certo rilievo.
Cosa sono le pietre preziose: come sono classificate
In sostanza, le pietre preziose possono essere suddivise in due grandi famiglie: i diamanti e le gemme colorate.
Sia i diamanti che le gemme colorate, sono sottoposte ad una valutazione che prende come riferimento un’unità di misura specifica, il Carato, il quale è pari a 0,2 grammi.
Tra le pietre preziose più importanti rientrano i diamanti, gli zaffiri, i rubini, le perle, l’ametista, i peridoti, i cristalli, la zirconia cubica, la tormaline, gli smeraldi, l’acquamarina, le madreperle, i topazi, i turchesi, le agate, i quarzi citrini e i cristalli di rocca.
Pietre preziose: quali sono
Diamante rosso
È la pietra preziosa più rara e più cara: basti pensare che può raggiungere la cifra di oltre un milione di dollari a carato.
Fino ad ora, in natura non ne è mai stato trovato più grande di mezzo carato.
Grandidierite
Ne esistono all’incirca una dozzina di esemplari in tutto il mondo, trovati in Sri Lanka e Madagascar.
Il loro valore di mercato si aggira intorno ai trentamila dollari a carato.
Diamante grezzo
Presente su tutta la terra, ad esclusione dell’Antartide, questo diamante ha un valore di circa quindicimila dollari a carato.
Rubino
Dal colore rosso acceso e dalle tonalità variabili, il rubino si trova nel sud est asiatico e ha un valore pari a quello del diamante grezzo.
Alessandrite
L’alessandrite è una pietra definita cangiante e perciò considerata molto particolare: infatti, il suo colore è rosso se la pietra è illuminata con luce artificiale, mentre diventa verde quando viene illuminata dalla luce naturale.
Smeraldo
La pietra dello smeraldo ha un colore verde molto intenso ed è possibile trovarla in Colombia.
Il suo prezzo di mercato può arrivare fino ad ottomila dollari a carato.