La fragola è un frutto molto amato dalla gente sia dai più piccoli sia dagli adulti. Proviene dalla Francia e le sue origine appartengono a un passato antico, più precisamente la prima comparsa è avvenuta nel Settecento. Si tratta di un frutto dolce e dal sapore inconfondibile, il suo colore rosso invita chiunque a tirare un morso almeno una volta. Uno degli aspetti più accattivanti della fragola riguarda anche il suo profumo. Inoltre, i puntini posti lungo la sua superficie la rendono davvero bella e invitante dal punto di vista estetico. La pianta da cui proviene è conosciuta come la famiglia Rosacee e il tipo contiene ben 12 specie di cui soltanto due sono presenti sul territorio italiano. In questo articolo vi mostreremo le proprietà benefiche della fragola sia a livello salutare sia come viene utilizzata nel mondo della cosmesi.
Coltivazione della fragola
Le fragole vengono coltivate in un terreno morbido, fatto per metà di sabbia e con un terriccio decisamente acido. Si tratta di una pianta semplice da coltivare, ma come in ogni produzione a livello naturale è necessario avere determinate accortezze. Ad esempio due cose che bisogna fare se si decide di coltivare la pianta delle fragole sono esporla al sole ed estirpare le erbacce attraverso strumenti agricoli particolari adatti alla sarchiatura che deve essere effettuata in maniera continua. Tra l’altro è importante dirigere l’acqua sul terreno in maniera diretta, in quanto bisogna mantenerlo soffice. Ricordate che all’inizio della coltivazione è necessario eccedere con la concimazione, quindi effettuate questo procedimento posizionando il letame Inserito in profondi scavi, segnati in precedenza.
Infine, per completare la coltivazione dovrete distendere un telo di plastica e bucherellato: dopo aver eseguito questo procedimento le piante appena nate hanno a possibilità di approfittare della calma necessaria per crescere bene e fruttare delle fragole saporite e dal gusto intenso.
Una volta mature potrete prendere le fragole e posizionarle in cassette lunghe circa 40 cm con una distanza tra una fragola e l’altra di 30 cm.
Caratteristiche della fragola
La fragola contiene numerose proprietà benefiche per l’organismo. Per prima cosa è considerata una vero e proprio antiossidante naturale, che oltrepassa i valori nutrizionali presenti in alcuni alimenti di 20 volte di più. Inoltre, contiene una grande quantità di vitamina C a differenza di numerosi prodotti come gli agrumi stessi. Per questo motivo la fragola è situata nella classifica dell’USDA, dove sono riportati gli alimenti che apportano maggiore benefici all’organismo a livello naturale. Tra le sue caratteristiche salutari spiccano anche numerosi sali minerali tra cui: il magnesio, il calcio e il ferro. Questo frutto particolare e dalle grandi risorse è consigliato soprattutto a chi soffre di patologie di raffreddamento e reumatismi.
Per di più rappresenta una soluzione impeccabile ed efficiente per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. A tal proposito numerosi studiosi stanno effettuando degli esami specifici per analizzare meglio il motivo per cui avviene questo fenomeno benefico.
Attraverso questi esami è risultato che la fragola ha la capacità di contrastare il colesterolo. Gli esperti cercano di capire come questo frutto è in grado d’apportare vari esiti positivi dal punto di vista salutare; soprattutto se si segue una dieta sana ed equilibrata a base di fragola. Tramite le proprietà di questo alimento si ha la possibilità di trattare patologie di tipo infiammatorio, agisce anche sui trigliceridi, sul colesterolo e a livello cardiovascolare.
L’elemento principale presente nella fragola è l’acido salicilico, si tratta di una sostanza potente in grado di migliorare e contrastare malattie come la gotta e regolare il livello di pressione e la fluidità sanguigna.
Infine, grazie al fosforo contenuto in questo alimento goloso e squisito vi è la possibilità di ottenere altri benefici salutari dato che aiuta a depurare l’organismo. Infine, funge da vero e proprio lassativo e diuretico naturale. Aiuta a mantenere l’intestino sano e privo di tossine.