Quando una persona decide di viversi a pieno la montagna, come prima cosa si informa su come imparare a sciare. Ovviamente quo intendiamo uno sci soft, nel senso di pratiche semplici ben lontane da quelle degli sciatori esperti. Ciò che è molto importante da valutare  quando si vogliono muovere i primi passi sulla neve è dare uno sguardo alla mappa delle piste nei dintorni. Su questa mappa tutte le piste della stazione sono contrassegnate in base al loro livello di difficoltà. Le aree di allenamento sono un altro aspetto che dovrai sempre controllare poiché i primi giorni delle lezioni per principianti di solito si svolgono in zone ben precise. Ma andiamo con ordine e vediamo come si sceglie la pista perfetta.

Consulta le mappe delle piste

Parti dal presupposto che di solito su una cartina le piste facili vengono contrassegnate con un colore diverso rispetto a quelle più ostiche. Giusto per fare un esempio, nelle zone di montagna di Germania, Austria e Svizzera, una pista è considerata facile se in nessun punto ha una pendenza superiore al 25%. Le piste intermedie (che vengono spesso contrassegnate in rosso), hanno una pendenza massima del 40% e infine le piste più difficili, hanno discese ripide con una pendenza superiore al 40%. Il sistema di marcatura, nel senso del colore usato sulla mappa, può variare da un paese all'altro. In alcuni paesi, ad esempio, le piste verdi sono le più facili, quelle blu sono di livello intermedio, le piste rosse sono difficili e le piste nere sono molto difficili da conquistare. Ti basterà quindi consultare la legenda.

Valuta l’accessibilità della pista

Un secondo aspetto che dovrai valutare è l'esatta ubicazione delle aree di allenamento e delle piste facili, così come la loro accessibilità. Si tratta di fattori che devono essere presi in considerazione per la propria incolumità, in particolare se si è principianti. Idealmente, la tua pista 7deale dovrebbe trovarsi in prossimità di chalet, parcheggi e non troppo fuori mano.

Scegli una pista non combinata con quella dei bambini

Infine vogliamo suggerirti di cercare aree per principianti separate da quelle per l'allenamento dei bambini. In questo modo, essendo adulto, sarai più in grado di concentrarti sui tuoi progressi senza avere il rischio di imbattersi in un bimbo alle prime armi. Il  Savoia Resort offre non solo un soggiorno da urlo per tutti coloro che vogliono diventare esperti sciatori, ma anche gli strumenti e la guida ideale per svolgere quest’attività nel miglior modo possibile.

Di Sara Iannetti

Amo scrivere di tutto, dai miei libri preferiti alle migliori città d'Europa. Attualmente sto anche lavorando a un romanzo.