I dati presenti sul nostro PC sono estremamente preziosi per ognuno di noi: foto, documenti di lavoro, video, canzoni; che si tratti di dati lavorativi o personali, è importante proteggerli affinché non vadano irrimediabilmente persi.
Tuttavia, molto spesso, anche avendo preso tutte le precauzioni necessarie, può succedere che l’hard disk si rompa o venga danneggiato.
In questi casi, molto spesso è possibile un recupero dati hard disk, operazione che si può effettuare in modi diversi, a seconda della propria esperienza e disponibilità; una valida soluzione può essere il recupero dati hard disk da computer usati su Soccorso PC.
Le modalità di prevenzione dati del Pc
Un danneggiamento dell’hard disk del PC può capitare a tutti e in qualsiasi momento, tuttavia, esistono dei modi per salvare tutti i propri dati prima che ciò accada: il modo più semplice e veloce, alla portata di tutti, consiste nell’effettuazione del back up.
In poche parole, si tratta di salvare i propri dati periodicamente su dei supporti esterni quali cd, chiavette USB, schede di memoria, hard disk esterni.
Tale operazione può essere effettuata manualmente o attraverso dei programmi specializzati, specialmente se i dati sono numerosi e pesanti.
Guasto Pc: quando è necessario intervenire
Talvolta può accadere che, nonostante si abbia eseguito il backup, alcuni dati vadano comunque persi; molto spesso, però, è possibile effettuare un recupero dati hard disk, in quanto questi dati non vengono cancellati, semplicemente risultano difficili da recuperare, a causa di un guasto o un danneggiamento all’hard disk del nostro computer anche se dovesse trattarsi di uno dei migliori processori per Pc.
Il consiglio è quello di considerare diverse modalità di recupero dati; vediamo di cosa si tratta.
Recupero dati hard disk: le soluzioni possibili
In caso di perdita dei propri dati, occorre valutare la gravità della situazione, considerare cioè se sia il caso di rivolgersi ad un professionista, o tentare soluzioni alternative direttamente da casa propria.
La soluzione più economica, ma anche quella meno sicura e funzionale, è quella di provare ad effettuare il recupero dati hard disk attraverso un programma online gratuito; come si può ben immaginare, questo tipo di soluzione porta nella maggior parte dei casi a scarsi risultati, in quanto l’operazione di recupero dati è molto delicata.
Una soluzione intermedia può essere quella di optare per un programma online a pagamento, il quale, senza dubbio, può facilmente raggiungere dei risultati migliori, rispetto a un programma del tutto gratuito.
Dipende, insomma, dalla gravità della situazione: un problema di scarsa importanza può essere risolto da un programma online; tuttavia, nei casi più critici, è senz’altro opportuno ed estremamente consigliato rivolgersi ad un professionista che lavori in un laboratorio informatico specializzato.
Quando rivolgersi ad un professionista per aggiustare il guasto al Pc
Rivolgersi ad un professionista per effettuare il recupero dati hard disk è sempre e in ogni caso la scelta più saggia anche perché, a dispetto di ciò che si pensa, non è un servizio molto costoso: basti pensare semplicemente a quanti soldi si dovrebbero spendere per acquistare un programma online che poi si rivela inutile senza considerare che potrebbe portare all’acquisto di un nuovo computer.
Nello specifico, è consigliabile rivolgersi ad un laboratorio soprattutto quando i danni all’hard disk e al PC sono anche fisici ed evidenti all’occhio; in quel caso è bene non agire da soli, in quanto si tratta di parti meccaniche estremamente delicate ed intervenire a sproposito potrebbe peggiorare ulteriormente la soluzione, impedendo del tutto il recupero dati hard disk.
Lo staff specializzato si occupa, in questi casi, di intervenire fisicamente sulla parte danneggiata e di recuperare i dati in questo modo; risulta quindi necessario un loro intervento, al fine di recuperare tutti i dati persi e di riparare lo sfortunato danno al PC.