Mer. Apr 23rd, 2025

Il tema del Fitness viene ultimamente dibattuto da vari punti di vista, in quanto non ci riferisce solo a un buon allenamento fisico per perdere peso, ma anche a un modo per tenere attivo il corpo e rigenerare la mente, per raggiungere un totale benessere psico-fisico.

Per fitness si intende infatti un allenamento motorio più o meno intenso, con finalità sportiva o di semplice divertimento, con lo scopo di migliorare il fisico e favorire il benessere mentale.
Inoltre, tale allenamento permette di combattere alcune patologie molto diffuse, come l’obesità, l’ansia, la depressione, malattie legate al metabolismo, sindromi muscolari ed invecchiamento dei tessuti.

Quando si parla di fitness, soprattutto se si è alle prime armi, il consiglio è sempre di rivolgersi a professionisti del settore, che sappiano guidarti e consigliarti in un percorso pensato appositamente per le tue esigenze.
Per ogni informazione clicca su fitness.a-rete.com e scopri i corsi a tua disposizione.

Il fitness e la buona salute

Lo scopo del fitness non è solo quello di regalare un corpo scolpito, ma più in generale questa disciplina si occupa della buona salute.
Per verificare la sua sussistenza, si parte da una serie di dati, come quelli relativi al peso corporeo, al rapporto tra massa grassa, massa magra e massa muscolare, alla presenza di adipe localizzato, all’omeostasi metabolica, alla funzionalità neuromuscolare, allo stile di vita e ai livelli di stress.
Affinché il programma di fitness sia realizzato nella maniera più efficace possibile, è necessario che sia ben bilanciato sulla persona e non risulti per nessun motivo distruttivo.

All’allenamento fisico è necessario accompagnare una sana alimentazione ed evitare l’abuso di alcol, fumo e farmaci.
Il secondo approccio legato al fitness riguarda prettamente l’esercizio fisico e le capacità di coordinazione del corpo.
A tal fine, per stabilire il corretto programma, è necessario valutare per ogni persona la forza, la velocità di base, la resistenza, la mobilità articolare e l’equilibrio, per allenare ognuna di queste competenze e darsi degli obiettivi che siano realistici, in quanto il fine non è esagerare o farsi del male.

I benefici del fitness

– Abbassamento dei livelli di stress

Invece di partire dall’aspetto prettamente fisico, iniziamo con quello mentale.
Praticare fitness con costanza aiuta ad abbassare i livelli di stress e mettere in circolo una sensazione di benessere, scaricando le tensioni in modo sano e liberando la mente.
Se pertanto si sta vivendo un periodo molto pressante dal punto di vista lavorativo o personale, il consiglio è di non abbandonare l’attività fisica e anzi farne la propria valvola di sfogo.

– Miglioramento della tenuta muscolare

Oltre a ottenere un corpo più tonico e in forma, il fitness aiuta lo sviluppo dei muscoli e combatte la loro naturale ossidazione, aiutando le cellule a rigenerarsi più rapidamente.
Inoltre, un allenamento costante, limita il rischio di infortuni se modulato sullo stato fisico della persona, allenando anche competenze utili come la coordinazione e l’equilibrio.

– Valido aiuto contro le patologie cardiovascolari o metaboliche

Sarebbe scorretto dire che il fitness cura alcune malattie, ma certamente contribuisce a un miglioramento della circolazione sanguigna e pertanto limita l’insorgenza di malattie cardiovascolari, andando a ridurre anche il colesterolo cattivo nel sangue.
Lo stesso discorso vale per le patologie metaboliche, come il diabete o l’obesità, che si possono contrastare solo con l’esercizio e una sana alimentazione, sempre dietro consulto medico.

– Aumento dell’autostima e possibilità di superare i propri limiti, ma senza esagerare con l’allenamento duro

Il fitness è un ottimo allenamento non solo per il corpo ma anche per la mente, in quanto raggiungere un determinato obiettivo, seppur minimo, aiuta a migliorare la propria autostima e a spingersi ancora più in alto la volta successiva.
Il rischio, sempre dietro l’angolo, è quello di esagerare e trasformare il fitness in una malattia, mentre non bisognerebbe mai perdere di vista il suo fine ultimo, cioè la buona salute della persona, dal punto di vista fisico e soprattutto psicologico.

Di Marzia Schiraci

Amo leggere e scrivere di tutto, dalla politica alla fantascienza. Non vedo l'ora di sentire i tuoi pensieri!