Investire il proprio denaro non è mai stato così semplice. Ha sede a Milano la giovane azienda Dry-tech Srl, fondata nel 2002, che propone un’attività del tutto innovativa: pochi passi per costruire la propria lavanderia a gettoni senza ricorrere alle lunghe pratiche del franchising.
L’azienda allestisce lavanderie in tutto il territorio nazionale con costi ridotti e rendimenti piuttosto interessanti. Lo testimoniano i dati del mercato, i quali si soffermano sul fatto che sempre più persone si rivolgono alle lavanderie a gettoni per risparmiare il tempo che occorre dedicare alle faccende domestiche.
Un modo interessante, perciò, di investire il proprio denaro in un’attività al quale non occorre personale.
Dry-Tech si affida alla propria esperienza sul mercato e fornisce lavatrici, asciugatrici, essiccatoi e distributori di detersivi che possono essere alimentati da impianti a vapore con una sola caldaia, i quali permettono l’installazione di un grande numero di macchine. Gli impianti a vapore sono una soluzione pratica ed efficace e vengono ritenuti una vera rivoluzione tecnologica nell’ambito del self-service. La caldaia è sufficiente per alimentare da nove a più macchine con una notevole riduzione dei costi rispetto a un impianto elettrico tradizionale.
La valutazione del successo dell’attività avviene con l’istituzione di un Business Plan con il quale si decide, insieme all’aiuto di professionisti del campo, la zona con più probabilità di guadagno. La costruzione della lavanderia viene affidata, poi, at team di artigiani a disposizione.
“Nemmeno un giorno di fermo in 15 anni di servizio”- sostiene un cittadino di Busto Arsizio, il quale afferma che le macchine hanno lavorato senza sosta al servizio di una casa di riposo, e che continueranno a farlo grazie all’efficiente assistenza tecnica fornita dalla Dry-tech.
Testimonianze arrivano anche da Varese e Novara, dove due coraggiosi cittadini hanno intrapreso la strada dell’imprenditoria con la costruzione di queste lavanderie quasi del tutto autonome.
L’azienda offre anche un’attività di formazione ai futuri imprenditori:
-impareranno come funziona una lavanderia a gettoni;
-come attirare i possibili clienti;
-come decidere i prezzi e tenere sotto controllo il budget e le spese e, in breve, tutto quello ciò che occorre per la gestione.
I vantaggi dell’essere liberi da franchising sono molteplici: esso, infatti, richiede a tutti i negozi della catena una uniformità. Dry-tech, invece, permette di strutturare l’attività secondo il luogo e senza limiti di marchio.
Offrendo la possibilità di scegliere la grandezza dell’attività e il numero di macchine da installare, l’azienda propone soluzioni anche per chi vuole considerare, quella della lavanderia a gettoni, un modo per arrotondare e aumentare i guadagni.
Interessante è anche la possibilità di rendere riutilizzabili gli immobili sfitti e liberarsi immediatamente dalle spese dell’affitto. La crisi che ha investito tutti i settori economici del Paese ha costretto numerose aziende che non sono riuscite a stare al passo con le spese, a chiudere e lasciare inutilizzati gli immobili. I proprietari si sono ritrovati con numerosi negozi sfitti che hanno rappresentato un costo e non più un vantaggio. Il vantaggio lo ha colto Dry-tech, la quale ha visto in ciò la possibilità di poter riutilizzare gli immobili per ridurre in modo considerevole i costi dell’affitto per i futuri proprietari delle loro lavanderie a gettoni.