Risparmiare oggi è diventato ormai un must, con i rincari che non danno tregua. Anche per i beni che, di solito, costano un bel po', anche un abbassamento del prezzo di qualche centinaio di euro può fare la differenza.
Non si tratta, purtroppo, di semplice parsimonia ma in alcuni casi sono scelte obbligate dalle circostanze. In ogni caso, però, oggi è possibile trovare delle offerte davvero vantaggiose. Basta semplicemente essere in grado di consultare nel migliore dei modi la rete.
Sui siti specializzati in offerte
La prima fonte di risparmio riguarda, ovviamente, i siti specializzati nelle offerte. Ciò, però, presuppone alcune cose da sapere per non cadere in possibili inganni. Non capita sempre ma potrebbe succedere che un’azienda X possa pagare questo sito per apparire come quello più conveniente.
Succede molto poco, è vero, però questo non esclude che non possa succedere. Significa che bisogna prestare massima attenzione. Una volta che si è visto un portale simile, magari grazie a una ricerca su Google, è importante fare una ulteriore verifica analizzando le recensioni.
Se le recensioni sono tutto ok, si può consultarlo. Una volta, però, pescato il prodotto che interessa, è opportuno che si faccia anche una verifica manuale provando a cercare quel prodotto direttamente dal motore di ricerca.
Questa operazione va fatta almeno per la prima volta. Poi, ovvio, se quel sito si dimostra affidabile le prime volte, è inutile fare ulteriori verifiche. Basta fidarsi.
I portali di cashback
Per trovare delle offerte di un certo livello, ci si può affidare anche ai portali che offrono il cashback. Quest’ultima è una pratica che si sta affermando negli ultimi anni e si tratta di offrire un rimborso alle persone che acquistano da un particolare sito. Può essere in percentuale e a cifra unita. A percentuale, ovviamente, l’entità dello sconto dipende da quanto si è spesi considerando che, comunque, se ad esempio lo sconto è del 20% e si spende 100 euro lo sconto è di 20 euro. Se, invece, è a cifra secca, allora va da sé che non conta quanto si è speso.
I codici sconto e cashback (come quelli presenti nel portale di https://it.bestshopping.com/) sono i due metodi più utilizzati in assoluto per risparmiare anche decine di euro perché, come spesso succede, è la somma che fa il totale. Un conto è, infatti, utilizzarli una sola volta e un altro è utilizzarli più volte. Anche solo 5 euro alla volta, per dire, moltiplicate per 10 diventano 50 euro che non sono certamente pochi.
Il bello di sfruttare i codici sconto e il cashback è quello che tutto avviene in automatico. Una volta inserito il codice alfanumerico, per quanto riguarda il codice sconto, oppure aderito all’iniziativa, per quanto concerne il cashback, non si deve fare nessun’altra operazione.
Veloce, pratico, sicuro. Ed è per questo che la pratica del cashback, unito ai codici sconto, sta prendendo sempre più piede.
Sui social network
I social network da anni sono croce e delizia di chi vuole risparmiare. Nel senso che ci vuole un attimo per incappare in una truffa ma è un attimo anche che si fa l’affare dell’anno. Infatti, in particolare su Facebook, ci sono dei gruppi che consentono proprio di sfruttare l’interazione tra gli utenti in cui una persona mette in vendita un prodotto a un prezzo ridotto nella speranza di suscitare l’interesse di un altro utente.
Anche in questo caso, è necessario tenere gli occhi bene aperti, soprattutto se a fare l’offerta è un profilo Facebook. Il consiglio è quello di prestare la massima attenzione, in particolare nel caso di un prezzo troppo basso.