Dovete seguire una dieta gluten free e avete la necessità di variare per evitare di cucinare sempre le stesse cose? Avete ospiti celiaci a cena e non sapete quale ricetta proporre? Ecco un elenco di 10 alimenti senza glutine buoni e nutrienti, da utilizzare come base su cui variare i vostri menu.
10 alimenti senza glutine per celiaci
- UOVA
Le uova non contengono glutine, sono portatrici di proteine e vitamine e possono essere mangiate anche dai celiaci. Permettono di variare il menu se preparate sode, fritte e in omelette. Oppure utilizzate per completare altre ricette come le torte salate o le torte soffici.
- CARNE E PESCE
Via libera alla carne rossa e alla carne bianca, assolutamente commestibili per i celiaci. Una buona base da cui partire per pranzi e cene prelibate, per un alimento che si presta a numerose varianti. Attenzione a non abusarne, come per tutte le cose. Anche il pesce rientra nella dieta celiaca, così come i molluschi e i crostacei.
- MAIS
È probabilmente l’alimento maggiormente presente nella dieta gluten free, perché di fatto va a sostituire la farina. Viene utilizzato per la pasta, per le panature, per pane e pizza, per zuppe e per insalate. È inoltre una base anche per i dolci senza glutine.
- FARINA DI RISO
Insieme al mais, è la farina senza glutine per eccellenza e va a sostituire la farina di grano in moltissime preparazioni.
- FORMAGGI
I formaggi freschi e stagionati non contengono glutine e sono tendenzialmente lontani dal rischio contaminazione. Ricotta, caprino, stracchino, pecorino, parmigiano, gorgonzola, provolone sono tutti consumabili. Per quanto riguarda invece i formaggi a fette o spalmabili confezionati, fate sempre riferimento alle etichette.
- PATATE
Non contengono glutine e possono essere utilizzate tranquillamente per le vostre ricette. Sono inoltre delle ottime alternative a pane e pasta gluten free in fatto di carboidrati.
- LIEVITO DI BIRRA
Il lievito di birra autentico è gluten free, si può utilizzare per cucinare pizza e pane senza glutine fatti in casa. Da evitare la soluzione chimica fatta di fecole, amidi e bicarbonato. Assicuratevi che contenga la scritta senza glutine sulla confezione.
- FAGIOLI
I fagioli non contengono glutine come tutti i legumi, e sono un’ottima fonte di proteine vegetali. Perfetti per zuppe e minestre.
- ZAFFERANO
Lo zafferano è senza glutine e può essere consumato senza rischi. Un grande classico è l’impiego nel risotto alla milanese, ma può essere sfruttato anche per la preparazione di dolci.
- FUNGHI
I funghi sono alimenti senza glutine ricchi di potassio e di proteine. Un ottimo contorno per la carne rossa o bianca.